LE NOSTRE CERTIFICAZIONI

ISO 14001
Punto di riferimento normativo per le aziende e organizzazioni dotate di un Sistema di Gestione Ambientale.
La norma fornisce un quadro sistematico per l’integrazione delle pratiche a protezione dell’ambiente, prevenendo l’inquinamento, riducendo l’entità dei rifiuti, il consumo di energia e dei materiali.

ISO 50001
Rappresenta lo standard internazionale per la gestione dell’energia. È valida in tutto il mondo e nasce dai principi stabiliti ed emanati, a livello europeo, dall’European Committee for Standardization. La norma, ad adesione volontaria, definisce i requisiti applicabili includendo l’attività di misurazione, documentazione, progettazione, acquisto per le attrezzature, nonché i processi e il personale che contribuiscono a determinare la prestazione energetica.

FGas
È il documento che attesta l’idoneità di imprese e lavoratori a gestire i gas fluorurati responsabili dell’effetto serra.
In particolare, serve alle imprese che gestiscono ed effettuano attività d’installazione e manutenzione impianti.

Politica per la prevenzione della corruzione

Nell’impegnativa lotta alla corruzione, che coinvolge costantemente e capillarmente il tessuto socio-economico della collettività, anche le Imprese sono chiamate, impegnandosi fattivamente, a realizzare azioni dedicate e a identificare gli strumenti utili al contrasto del fenomeno corruttivo. È proprio in questo scenario che Valtellina ha deciso di dotarsi di un sistema di gestione della prevenzione della corruzione ai sensi della Norma UNI EN ISO 37001:2016.

Linee guida della nostra politica anticorruzione>>>
Sfoglia il fascicolo anticorruzione>>>

Politica privacy e sicurezza delle informazioni

Oggi i dati aziendali sono fra i beni più preziosi di un’impresa e sono tutelati da rigorose normative, all’interno come verso l’esterno. Proprio per questo è necessario gestirli in modo adeduato, per evitare che vengano persi o sottratti. Valtellina adotta una serie di misure coordinate volte a rendere il suo sistema sicuro, in molteplici ambiti e campi di produzione dei dati, gestione e archiviazione.

Linee guida di protezione dei dati aziendali>>>

Codice Etico

L’etica d’impresa dell’azienda Valtellina mette le persone al centro senza dimenticare la collettività e l’ambiente naturale. Un’attenzione rivolta a favorire il benessere dei dipendenti e delle loro famiglie, dove la crescita imprenditoriale si fonda al rispetto di chi lavora e si traduce in scelte concrete lungo tutta la filiera. In tal senso l’azienda adotta un proprio Codice Etico, documento che ha la funzione di riferimento per tutti i dipendenti e collaboratori.

Consulta il nostro codice etico>>>

TEST 1

La promozione delle tematiche ambientali e di sostenibilità all’interno di Valtellina viene attuata con campagne di sensibilizzazione ai temi ambientali sia sul fronte della consapevolezza ai problemi generali, sia con iniziative concrete come ad esempio campagne “plastic free” che hanno determinato una riduzione significativa dell’impiego di contenitori plastici per alimenti e bevande circolanti in azienda. Valtellina ha accolto il concetto di One Health (Una Sola Salute), un approccio in base al quale la salute globale del pianeta va considerata al pari di quella dei singoli individui, in quanto legate indissolubilmente.

Per visualizzare l’opuscolo OneHealth clicca qui

© 2021 Valtellina S.p.A.
Via Buonarroti, 34 – 24020 Gorle (BG) – Italy
valtellina@valtellina.com


C.F. e P.IVA 00222840167 – Cap. Soc. € 18.000.000 i.v.
Reg. Imp. BG n° 00222840167 | R.E.A. n° 39405
Direzione e coordinamento di Finval SpA
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Credits

Rimani aggiornato sul mondo Valtellina

Lascia il tuo indirizzo email per ricevere comunicazioni e aggiornamenti dal mondo Valtellina. Compila il modulo e controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione.