L’impegno di Valtellina per lo sviluppo infrastrutturali delle reti protagonista su Sky TV
All’interno del proprio format televisivo “Italia 4.0”, l’emittente Class CNBC ha ritenuto molto interessante fare conoscere ai propri telespettatori l’attività di Valtellina per quanto riguarda lo sviluppo delle reti fisse e mobili. In particolare come si stanno traducendo i notevoli investimenti degli operatori di rete per la crescita della connettività e della digitalizzazione, visti da un’impresa “infrastrutturalista” che opera direttamente sul campo, nei cantieri.
“Italia 4.0” da oltre quattro anni è la trasmissione che su Sky analizza settimana per settimana i vari trend, settori e tecnologie abilitanti della quarta rivoluzione industriale. Il format TV è dedicato alla smart factory e alla trasformazione digitale, con particolari approfondimenti proprio sulle tecnologie infrastrutturali (fibra ottica, apparati per la connettività, etc.).
La trasmissione alla quale ha partecipato Valtellina è andata in onda l’11 novembre scorso. A rappresentare la nostra azienda Cesare Valtellina, che ha dialogato con il Prof. Francesco Sacco (Università Insubria e Università Bocconi) e Federico Protto, Amministratore Delegato di Retelit. La conduzione in studio è stata gestita con professionalità e competenza dal giornalista di Class Simone Cerroni, anch’esso esperto del settore TLC.
Streaming della trasmissione:
Valtellina è fra i tutor-sponsor dell’importante evento digitale strutturato in quattro specifiche sessioni web, per fare il punto sullo sviluppo del settore TLC, delle infrastrutture di rete in particolare, dopo l’emergenza covid 19. Organizzato da CorCom-Digital360 (editore del Corriere delle Comunicazioni), accende i riflettori sul ruolo strategico delle aziende del mondo TLC nel prossimo futuro. Mai come ora, infatti, è necessaria una politica industriale per le TLC che consenta di valorizzare gli asset e incidere profondamente nel Dna del Paese. Le telecomunicazioni rappresentano il “motore” del digitale e il digitale diventerà sempre più il “carburante” di aziende e pubbliche amministrazioni chiamate a “reinventarsi”. I Web-Summit del CorCom sono interessanti momenti di approfondimento e dibattito sui temi più “caldi” del comparto TLC. La formula è quella di una tavola rotonda virtuale.
Guarda in archivio un web summit >>>
Superare il digital divide con lo sviluppo delle reti in fibra. L’attività Valtellina in primo piano.
Come sta evolvendo la rete in banda ultralarga in Italia è stato l’argomento di uno “speciale” di TG24Progreess, trasmissione di approfondimento di SkyTG24. Ospite in studio Elisabetta Ripa, AD di Open Fiber. Durante i filmati che hanno accompagnato visivamente il servizio giornalistico, sono stati presentati fasi di lavoro dove erano ben evidenti squadre Valtellina impegnate in varie attività in aree urbane e su infrastrutture Tlc. Valtellina è fortemente impegnata, al servizio dei principali gestori di rete, per lo sviluppo delle infrastrutture.
Per vedere il servizio giornalistico di SkyTG24 (diviso in due parti) cliccare qui:
PARTE 1
https://video.sky.it/news/tecnologia/progress-la-fibra-che-divide-01022020-1-parte/v572343.vid
PARTE 2
https://video.sky.it/news/tecnologia/progress-la-fibra-che-divide-01022020-2-parte/v572346.vid