Il concreto sostegno all’Associazione si basa sull’importanza che essa svolge per l’evoluzione del settore nei vari ambiti di intervento: ricerca, cultura professionale, promozione e rappresentanza in ambito istituzionale. Molteplici sono le iniziative e le attività organizzate direttamente da AIDI destinate ad alimentare il dibattito sullo sviluppo della tecnologia, la crescita dell’autorevolezza verso i mercati di riferimento e la sinergia con altri settori produttivi e dei servizi, primi fra tutti TLC e digitalizzazione.
Fra i momenti di incontro e confronto spicca il Congresso Nazionale AIDI, che quest’anno si terrà a Napoli nelle giornate del 20 e 21 giugno.
Il Convegno Nazionale è infatti un momento fondamentale per fare il punto sul settore e guardare al futuro.
Lo dimostra anche il tema guida di quest’anno (XX edizione): “Lo sviluppo dell’illuminazione nell’era delle transizioni”. Valtellina è stata inviata a partecipare ai lavori del Convegno sulla base della sua esperienza e agli sviluppi che vedono l’azienda sempre più impegnata anche in ambito illuminotecnico e nel monitoraggio dei consumi energetici.
Il progetto WANAX-IBIS intende massimizzare il comfort e ridurre i consumi energetici degli edifici.
Frutto della collaborazione tra Valtellina, Orobix Srl, #ETS e Servizi Confindustria Bergamo, sintetizza anni di lavoro sui temi dell’efficientamento energetico e i dispositivi tecnologici per il monitoraggio e il controllo dei dati, campo di ricerca nel quale Valtellina è stata e continua ad essere attivamente impegnata. Ma è anche un punto di partenza, perché il sistema comprende soluzioni tecnologiche totalmente innovative, in tal senso costituisce un’esperienza pilota ideale per trasferire questi risultati in nuovi servizi.
Il progetto si sta concretizzando nella nuova sede di Confindustria Bergamo al Kilometro Rosso, dove il sistema integrato sarà capace di raccogliere in tempo reale informazioni sullo stato degli edifici e le loro interazioni con l’ambiente per diminuire gli sprechi, prevedere le spese e migliorare i consumi nel tempo.
Valtellina si occuperà della installazione della sensoristica e della sua attuazione. L’obiettivo è andare molto oltre gli attuali sistemi di controllo domotico, creando un “sistema integrato”, spiccatamente smart. Mediante algoritmi di intelligenza artificiale, Wanax-IBIS potrà capire le dinamiche ambientali ed energetiche in corso, fare previsioni e dare indicazioni operative per massimizzare il confort e ridurre i consumi.