Innovazione

NOW! “atterra” a Milan Bergamo Airport

Si è svolto giovedì 6 giugno il “decollo” di un nuovo appuntamento con NOW

Si è svolto giovedì 6 giugno il “decollo” di un nuovo appuntamento con NOW!, l’originale format di dibattito e confronto sui temi dell’innovazione tecnologico-digitale, con il quale il Digital Innovation Hub di Bergamo invita le aziende a testimoniare il loro impegno su temi di stretta attualità imprenditoriale come la smart manufacturing, l’intelligenza artificiale, la robotica, l’integrazione fra TLC e processi produttivi, la cyber security, le applicazioni IoT e tutto quanto altro fa 4.0.

Particolarmente significativa in questo secondo appuntamento anche la location: l’Auditorium “Ilario Testa” di SACBO situato all’interno degli uffici direzionali del gestore aeroportuale.
L’incontro sarà ospitato in questa sede in ragione del fatto che Valtellina SpA, azienda che promuove questo specifico appuntamento di NOW!, ha ritenuto molto significativo allocare l’evento in una realtà dove il suo impegno per l’innovazione sviluppa una case history di eccellenza in collaborazione con SACBO.

La sinergia tecnico-operativa fra queste due importanti realtà dello scenario socio-economico bergamasco è consolidata, si attua su vari fronti e sarà fra i temi dell’incontro. Ad inizio 2018 Valtellina si è aggiudicata nuovamente il servizio per la gestione e la conduzione dell’intera infrastruttura di rete aeroportuale ed Uffci di SACBO per i prossimi 4 anni. Nel luglio dello scorso anno è stato sottoscritto anche un nuovo accordo, sinergico e aggiuntivo alla collaborazione già in essere, appositamente dedicato alla sicurezza informatica: Valtellina cura infatti anche il Servizio di CYBER SECURITY interno della stessa infrastruttura aeroportuale.

La necessità della Cyber Security è fra i temi più importanti e delicati in senso assoluto per una realtà complessa come un aeroporto, dove l’informatica è imprescindibile per il suo funzionamento: dal controllo dei voli, alla gestione dei servizi interni che coinvolgono direttamente i passeggeri. Questa esigenza è ancora più stringente per l’infrastruttura aeroportuale che ricade nel Comune di Orio al Serio che in questi ultimi anni è cresciuta maggiormente in Italia a livello operativo e dimensionale, diventando stabilmente terzo scalo nazionale, tendente a superare la quota di 13 milioni di passeggeri nel 2019. La sicurezza informatica, la prevenzione dagli attacchi di hacker, sono considerati aspetti primari e quindi meritevoli di massime attenzioni anche dal punto di vista delle forniture di specifici servizi IT e di rete.

© 2021 Valtellina S.p.A.
Via Buonarroti, 34 – 24020 Gorle (BG) – Italy
valtellina@valtellina.com


C.F. e P.IVA 00222840167 – Cap. Soc. € 18.000.000 i.v.
Reg. Imp. BG n° 00222840167 | R.E.A. n° 39405
Direzione e coordinamento di Finval SpA
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Credits

Rimani aggiornato sul mondo Valtellina

Lascia il tuo indirizzo email per ricevere comunicazioni e aggiornamenti dal mondo Valtellina. Compila il modulo e controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione.