INFORMATIVA PRIVACY ART. 13 e 14 REG.UE 679/2016 (GDPR)

Valtellina SpA (nel seguito, anche “Valtellina”) in qualità di Titolare del trattamento (nel seguito, anche “Titolare”), è consapevole dell’importanza della salvaguardia della privacy e dei diritti delle persone in linea con il Regolamento Europeo 679/2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (nel seguito “GDPR”).

Al fine di dar seguito all’iniziativa di Valtellina di lanciare una raccolta fondi destinata ad aiutare le vittime colpite dalla terribile alluvione in Emilia Romagna, previa adesione dei soggettivi interessati, è possibile partecipare a questa iniziativa di solidarietà devolvendo il corrispettivo economico di una o più ore di lavoro.

I dati trattati sono quelli già conferiti al Titolare in forza del rapporto di lavoro, oltre agli eventuali ulteriori dati forniti dall’interessato (es. indirizzo e-mail) e che verranno tutti gestiti in base alla spontanea adesione dell’interessato stesso senza necessità di consenso ulteriore.

I dati raccolti potranno essere trasferiti e/o trattati e/o comunicati solo a soggetti interni e/o esterni autorizzati ed esclusivamente per le attività connesse a quanto di interesse o qualora ciò sia imposto da legge, regolamento etc.

Idonee ed adeguate misure di sicurezza verranno garantite ai fini del trattamento come sopra descritto.

Ai fini della conservazione, i dati raccolti saranno oggetto di trattamento per il tempo connesso alla finalità come sopra dichiarata e garantendo, altresì, tempi e periodi di conservazione richiesti da leggi, regolamenti, normative specifiche etc.

Ai sensi degli artt. 15 e ss. REG. UE 679/2016 ogni interessato:

1) ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2) ha diritto di ottenere informazioni circa:

  • a. l’origine dei dati personali
  • b. le finalità e modalità del trattamento
  • c. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici
  • d. gli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato /designati
  • e. i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3) L’interessato ha diritto di ottenere:

  • a. l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
  • b. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
  • c. l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4) L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

  • a. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
  • b. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.”

5) L’interessato ha diritto di revocare il consenso prestato, ove previsto, fatti salvi i casi in cui il consenso sia necessario all’adempimento degli obblighi legali da parte del Titolare del trattamento e tutti connessi alle finalità del/dei rapporti in essere.

6) L’interessato ha altresì facoltà di proporre diritto di reclamo all’Autorità di controllo di riferimento.

Per esercitare questi diritti, l’Interessato, potrà inviare una richiesta via email all’indirizzo del Responsabile per la protezione dei dati personali nominato da Valtellina: dpoprivacy@valtellina.com

La presente informativa potrà essere soggetta a modifiche e così tempestivamente comunicata.

© 2021 Valtellina S.p.A.
Via Buonarroti, 34 – 24020 Gorle (BG) – Italy
valtellina@valtellina.com


C.F. e P.IVA 00222840167 – Cap. Soc. € 18.000.000 i.v.
Reg. Imp. BG n° 00222840167 | R.E.A. n° 39405
Direzione e coordinamento di Finval SpA
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Credits

Rimani aggiornato sul mondo Valtellina

Lascia il tuo indirizzo email per ricevere comunicazioni e aggiornamenti dal mondo Valtellina. Compila il modulo e controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione.