Il concetto di sostenibilità ambientale aziendale si basa sui criteri che prendono in considerazione il modo in cui un’azienda contribuisce alle sfide ecologiche e al contrasto del cambiamento climatico.
Un’azienda sostenibile è infatti in primo luogo un’azienda rispettosa dell’ambiente, il che si traduce in una serie di azioni virtuose destinate a ridurre l’impatto ambientale e introdurre innovazioni (organizzative, tecnologiche, gestionali) che partecipano a costruire un ecosistema migliore per il pianeta e per le persone che lo abitano:
ISO 14001
Punto di riferimento normativo per le aziende e organizzazioni dotate di un Sistema di Gestione Ambientale.
La norma fornisce un quadro sistematico per l’integrazione delle pratiche a protezione dell’ambiente, prevenendo l’inquinamento, riducendo l’entità dei rifiuti, il consumo di energia e dei materiali.
Per visualizzare il certificato clicca qui
ISO 50001
Rappresenta lo standard internazionale per la gestione dell’energia. È valida in tutto il mondo e nasce dai principi stabiliti ed emanati, a livello europeo, dall’European Committee for Standardization. La norma, ad adesione volontaria, definisce i requisiti applicabili includendo l’attività di misurazione, documentazione, progettazione, acquisto per le attrezzature, nonché i processi e il personale che contribuiscono a determinare la prestazione energetica.
Per visualizzare il certificato clicca qui
FGas
È il documento che attesta l’idoneità di imprese e lavoratori a gestire i gas fluorurati responsabili dell’effetto serra.
In particolare, serve alle imprese che gestiscono ed effettuano attività d’installazione e manutenzione impianti.
Per visualizzare il certificato clicca qui
Stiamo completando le attività per:
La promozione delle tematiche ambientali e di sostenibilità all’interno di Valtellina viene attuata con campagne di sensibilizzazione ai temi ambientali sia sul fronte della consapevolezza ai problemi generali, sia con iniziative concrete come ad esempio campagne “plastic free” che hanno determinato una riduzione significativa dell’impiego di contenitori plastici per alimenti e bevande circolanti in azienda. Valtellina ha accolto il concetto di One Health (Una Sola Salute), un approccio in base al quale la salute globale del pianeta va considerata al pari di quella dei singoli individui, in quanto legate indissolubilmente.
© 2021 Valtellina S.p.A.
Via Buonarroti, 34 – 24020 Gorle (BG) – Italy
valtellina@valtellina.com
Lascia il tuo indirizzo email per ricevere comunicazioni e aggiornamenti dal mondo Valtellina. Compila il modulo e controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione.