Educational

Fibra nelle scuole: Valtellina lavora nel progetto MISE-Infratel

Con il progetto si intende portare la fibra a migliaia di istituti scolastici in tutta Italia, fin dal prossimo mese di settembre.

Valtellina si conferma partner di riferimento per l’installazione di infrastrutture TLC

Il progetto, che nasce dal MISE – Ministero dello Sviluppo Economico e di Infratel, società per le infrastrutture in capo allo stesso Ministero. intende portare la fibra a migliaia di istituti scolastici in tutta Italia, fin dal prossimo mese di settembre. L’investimento dello Stato, che rientra nelle dinamiche del Recovery Fund, ammonta complessivamente a 274 milioni di euro e coinvolge 35.000 edifici scolastici. Il progetto guarda naturalmente alle nuove esigenze che si sono evidenziate negli ultimi due anni scolastici, fra didattica a distanza e sempre maggiore digitalizzazione. Condizioni che hanno sollecitato le istituzioni a considerare prioritario che gli istituti scolastici, dalle primarie alle superiori, siano dotati di adeguata connettività e potenzialità di rete in fibra. Il progetto vede partecipare Valtellina alle attività operative di installazione, che si sono aggiudicate Fastweb, TIM e Intred. Valtellina si conferma ai vertici del settore dei servizi installativi per infrastrutture TLC, grazie alla sua riconosciuta autorevolezza e alle sue capacità organizzative, testimoniate anche dal fatto che Valtellina lavorerà per tutte e tre le società TLC coinvolte dal Mise.



© 2021 Valtellina S.p.A.
Via Buonarroti, 34 – 24020 Gorle (BG) – Italy
valtellina@valtellina.com


C.F. e P.IVA 00222840167 – Cap. Soc. € 18.000.000 i.v.
Reg. Imp. BG n° 00222840167 | R.E.A. n° 39405
Direzione e coordinamento di Finval SpA
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Credits

Rimani aggiornato sul mondo Valtellina

Lascia il tuo indirizzo email per ricevere comunicazioni e aggiornamenti dal mondo Valtellina. Compila il modulo e controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione.