Quello delle telecomunicazioni è un settore di attività da sempre strategico per l’azienda, viene costantemente implementato in tutti gli aspetti caratterizzanti: risorse professionali, organizzazione degli interventi cantieristici, impiego di tecnologie aggiornate (destinate alla installazione di soluzioni passive e apparati attivi). Valtellina è un riferimento per lo sviluppo di reti fisse (banda ultralarga, anche in modalità FTTH) e mobili in ambito urbano ed extraurbano. L’azienda si propone inoltre come realtà specializzata nel posare la fibra in contesti industriali e del terziario avanzato, anche tramite revamping di centrali telefoniche e di trasmissione dei dati, con copertura integrale wireless e servizi VoIP-dati in Cloud.
Valtellina vanta una notevole esperienza nella realizzazione delle reti di telecomunicazione radio; fornisce un servizio completo chiavi in mano, dalla progettazione all’installazione e manutenzione. Profonda conoscenza degli standard tecnologici di ultima generazione (5G). Collabora con gli operatori mobili per lo sviluppo e la realizzazione delle loro reti. L’attività include anche la copertura radio di tunnel ferroviari, autostradali, metropolitane e ambienti indoor; soluzioni DAS.
Valtellina si propone come riferimento per la realizzazione delle reti di telecomunicazione fisse sia di accesso (implementazione delle architetture NGAN-FTTx) che di trasporto. Copre tutte le fasi dalla progettazione alla realizzazione dell’infrastruttura fisica delle reti, nonché l’installazione, il collaudo e la manutenzione degli apparati attivi. Collabora con i principali operatori nazionali e con i fornitori tecnologici per lo sviluppo e l’implementazione delle loro reti.
Le più autorevoli realtà del settore ICT hanno in Valtellina il partner ideale per il cablaggio strutturato di reti informatiche–telematiche interne (in rame e in fibra) e per la realizzazione di data center, con innovative soluzioni capaci di unire performance ed ecosostenibilità.
Valtellina si pone inoltre come riferimento dell’industria per sviluppare integrazioni fra OT e reti IT, con competenze e risorse che permettono di essere “Main Contractor & Supervisor”, sia per la parte di rete IT che di quella OT. L’impegno primario è quello di fare comunicare meglio gli impianti industriali, grazie anche all’ausilio di partnership di alto profilo ingegneristico.
L’offerta di servizi comprende progettazione e realizzazione di infrastrutture di cablaggio secondo le più collaudate e innovative tecnologie sia in rame (Cat.6A e Cat.7), che in fibra ottica fino a 10GBase-X, oltre che tecnologie specifiche per Data Center in fibra ottica 10Gigabit Ethernet (10GbE), 40 Gigabit Ethernet (40GbE) e 100 Gigabit Ethernet (100GbE) su fibra ottica OS2, OM3 e OM4 nonché gli standard fiber channel (1GFC, 2GFC, 4GFC, 8GFC e 16GFC).
Nel campo dei data center Valtellina installa infrastrutture capaci di determinare la migliore efficienza dei server e la loro affidabilità in tutte le condizioni d’impiego. In particolare, controsoffittature per il ritorno dell’aria, coordinamento tra condizionatori, layout dei rack con corridoi caldi e freddi, sistema di illuminazione a risparmio energetico, sistemi di raffreddamento a doppio percorso, scambiatori refrigeranti monoblocco, tubazioni e pavimentazioni rialzate.