Energia

Le infrastrutture per le reti di energia elettrica sono da molti anni uno dei principali settori di intervento dell’azienda, spesso coordinato a livello operativo a quello delle infrastrutture per telecomunicazioni. Questa sinergia si è ulteriormente accentuata con lo sviluppo tecnologico dei contatori elettrici smart grid e con attività nel campo eolico e fotovoltaico, dove Valtellina è stata fra le prime aziende in Italia ad occuparsi delle connessioni di rete per parchi eolici e fotovoltaici. Queste esperienze sono state e continuano ad essere strategiche anche nella notevole crescita del mercato delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici, settore nel quale Valtellina è realtà di riferimento sia per amministrazioni pubbliche che per privati.

Infrastrutture per reti elettriche

È parte integrante dell’esperienza e dell’organizzazione delle risorse aziendali la realizzazione di infrastrutture per linee di trasporto di energia elettrica in bassa e media tensione, sia aeree che interrate, partendo dalle cabine di distribuzione fino all’utenza finale.

Importanti player dell’energia affidano a Valtellina la realizzazione delle loro infrastrutture, comprendendo anche specifici servizi di assistenza e manutenzione (interventi programmati e formule “pronto intervento”).

Infrastrutture per energie rinnovabili

Da oltre 20 anni l’azienda affianca al proprio impegno nel settore delle infrastrutture per reti elettriche una qualificata operatività nel campo degli impianti fotovoltaici ed eolici, nel ruolo di “infrastrutturalista” a supporto della green economy.

L’attività di servizio si attua sia nella installazione di impianti in ambito civile e industriale, sia nella realizzazione di linee elettriche e di telecomunicazione indispensabili per l’operatività e la sicurezza dei siti nei quali sono collocati gli impianti, parchi fotovoltaici e pale eoliche.

Impianti per l’ecomobilità

Gli specialisti Valtellina assicurano un servizio competente ed efficiente per quanto riguarda la realizzazione di stazioni di ricarica di veicoli elettrici: dalle opere di scavo e civili, alla posa delle colonnine, agli allacciamenti alla rete elettrica e a dispositivi TLC, indispensabili per il dialogo con l’utenza (riconoscimento utente, pagamento energia, etc.).

Valtellina è interlocutore di riferimento di amministrazioni pubbliche e multiutility per realizzare carport in aree urbane ed extraurbane, curando direttamente ogni aspetto dell’intervento: progetto, tecnologie, montaggio, assistenza e manutenzione. Con le stesse capacità problem solving, Valtellina si rivolge alle imprese e alle insegne della Gdo per realizzare stazioni di ricarica in parcheggi aziendali e parking di centri commerciali.

Dispositivi per monitoraggio energetico

Da oltre 15 anni Valtellina è direttamente impegnata nella progettazione e realizzazione di sistemi evoluti di monitoraggio energetico. Un’intensa attività di ricerca applicata che ha portato alla realizzazione e affermazione sul mercato della propria innovativa piattaforma eCUBE.

eCUBE, grazie alla completezza dei suoi protocolli, si adatta con facilità a vari contesti applicativi ed è in grado di effettuare monitoraggio energetico ed attuazione di strumenti e oggetti di varia natura in scenari civili e industriali. Raccoglie in autonomia le informazioni e le visualizza in base alle necessità, gestisce in remoto l’attuazione di operatività impiantistiche e di processo.

Ti potrebbe interessare

© 2021 Valtellina S.p.A.
Via Buonarroti, 34 – 24020 Gorle (BG) – Italy
valtellina@valtellina.com


C.F. e P.IVA 00222840167 – Cap. Soc. € 18.000.000 i.v.
Reg. Imp. BG n° 00222840167 | R.E.A. n° 39405
Direzione e coordinamento di Finval SpA
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Credits

Rimani aggiornato sul mondo Valtellina

Lascia il tuo indirizzo email per ricevere comunicazioni e aggiornamenti dal mondo Valtellina. Compila il modulo e controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione.