Solidarietà

È il momento del 5×1000

Tre riferimenti che operano con serietà e grande impegno consigliati da Valtellina

Consigliamo di devolvere il 5×1000 a realtà impegnate nel sociale
che conosciamo bene e sosteniamo nella loro attività

Si avvicinano le principali scadenze fiscali dell’anno e quindi anche la decisione per quanto riguarda il 5×1000, vale a dire la quota di imposta IRPEF (calcolata nella dichiarazione dei redditi) che è possibile devolvere verso enti, associazioni e realtà, in particolare Onlus, impegnate nel sociale e in attività di solidarietà collettiva. Logicamente le possibilità di scelta sono molto ampie ed ognuno può decidere liberamente in base ai propri pensieri e alle proprie esperienze. In ogni caso è preferibile privilegiare con il proprio 5×1000 chi si conosce, avendone verificato serietà e dinamismo. Esattamente i principi che caratterizzano i tre riferimenti verso i quali Valtellina consiglia quest’anno di devolvere il 5×1000: Istituto di Ricerca Farmacologiche Mario Negri IRCCS; Associazione Amici della Pediatria; L’Arca di Leonardo. Tre realtà, che la nostra azienda sostiene direttamente e con le quali collabora, che operano in settori fra loro diversi, ma tutte accomunate da una mix tra ottima organizzazione, etica nell’agire e concretezza. Valori nei quali si riconosce anche Valtellina.




© 2021 Valtellina S.p.A.
Via Buonarroti, 34 – 24020 Gorle (BG) – Italy
valtellina@valtellina.com


C.F. e P.IVA 00222840167 – Cap. Soc. € 18.000.000 i.v.
Reg. Imp. BG n° 00222840167 | R.E.A. n° 39405
Direzione e coordinamento di Finval SpA
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Credits

Rimani aggiornato sul mondo Valtellina

Lascia il tuo indirizzo email per ricevere comunicazioni e aggiornamenti dal mondo Valtellina. Compila il modulo e controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione.