Vodafone: un digitale inclusivo e sostenibile

Si modificano i principi della comunicazione del Gruppo, che ora punta sul ruolo del tecno-umanesimo come progresso della società economica e civile.

Il gruppo Vodafone già nel 2020 aveva ribadito che cinque erano le sfide essenziali per il prossimo futuro, sia al proprio interno, sia nelle aziende in generale, anche considerando le problematiche emerse a causa della pandemia da Covid 19: resilienza; adattamento; sostenibilità; digitalizzazione diffusa; valorizzazione dei talenti a tutti i livelli e in ogni settore. Indicazioni riportare nello specifico documento «Future Ready Report», redatto appunto da Vodafone Business per comprendere meglio ed indicare i fattori chiave delle imprese «Future Ready». Sull’onda dei principi tracciati in quel documento, si aggiunge ora un’evoluzione importante anche a livello di marketing e comunicazione, tale da modificare per molti aspetti il posizionamento percepito del Gruppo. Lo ricorda un articolo a firma di Andrea Salvadori, pubblicato lo scorso 6 aprile su L’Economia del Corriere della Sera: Il claim delle campagne pubblicitarie di Vodafone non sarà dunque più: “Il futuro è straordinario. Ready”, scelto qualche anno fa per sottolineare la centralità della tecnologia nella nostra quotidianità, ma “Together we can”, proprio per rimarcare che oggi sia in primo luogo l’uomo il motore di ogni possibile cambiamento e non più solo l’innovazione tecnologica, che diviene semmai uno strumento a sua disposizione.

Sempre secondo Vodafone, questa rinnovata sinergia tra uomo e tecnologia è alla base dell’impresa del futuro. Un’impresa che ha un atteggiamento positivo nei confronti del cambiamento: è aperta alle nuove tecnologie per risolvere le sfide aziendali, ma nello stesso tempo mette l’uomo e le sue esigenze al centro del processo decisionale, anche per reagire più rapidamente alle nuove sfide che non sono solo di mercato, ma sociali e collettive, come ha messo in luce Covid 19.
A questo proposito l’articolo continua: Vodafone intende tradurre il nuovo posizionamento anche in azioni concrete, cercando di rendere sempre più connessi la strategia commerciale e i tre pillar della sua politica di responsabilità sociale: l’impegno alla digitalizzazione del Paese, l’obiettivo di creare una società più inclusiva e le politiche green. Attività che vedono in prima linea la Fondazione Vodafone, l’organismo del Gruppo impegnato in solidarietà sociale.

© 2021 Valtellina S.p.A.
Via Buonarroti, 34 – 24020 Gorle (BG) – Italy
valtellina@valtellina.com


C.F. e P.IVA 00222840167 – Cap. Soc. € 18.000.000 i.v.
Reg. Imp. BG n° 00222840167 | R.E.A. n° 39405
Direzione e coordinamento di Finval SpA
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Credits

Rimani aggiornato sul mondo Valtellina

Lascia il tuo indirizzo email per ricevere comunicazioni e aggiornamenti dal mondo Valtellina. Compila il modulo e controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione.