Vodafone: il mercato Italia sostiene la crescita

Vodafone ha annunciato che i ricavi del Gruppo sono in crescita del 4% a 45,6 miliardi di euro. Il CEO Nick Read ha sottolineato le positive prestazioni ottenute nel mercato italiano.

Vodafone chiude l’anno con una buona performance finanziaria, caratterizzata dal segno più nei ricavi, nei profitti e nei flussi di cassa. I ricavi sono aumentati del 4% a 45,6 miliardi di euro, trainati dallo sviluppo dei servizi in Europa e Africa, dall’operatività per quanto riguarda i device, nonché dai movimenti favorevoli in valuta estera. Dedica attenzione al tema Il Corriere della Sera, con una nota pubblicata lo scorso 18 maggio: Il chief executive officier Nick Read ha sottolineato in particolare le prestazioni fatte registrare dall’Italia, sotto la gestione dell’Amministratore Delegato Aldo Bisio: nel nostro Paese sono già 60 città che godono di copertura 5G da parte di Vodafone Italia, che ha fatto segnare ricavi per 4,37 miliardi e un Ebtda, pari a 1,699 miliardi, in crescita del 6,4% rispetto all’anno precedente.

Tornando al Gruppo, si sottolinea come i ricavi da servizi sono in crescita del 2,6% a 38,2 miliardi, l’Ebtda adjusted sale del 5% a 15,2 miliardi grazie alla crescita dei ricavi e al forte controllo dei costi, supportato anche in questo caso da un accordo legale in Italia. L’utile sale a 2,6 miliardi contro i 500 milioni dell’anno precedente. I dividendi totali per azione sono di 9 centesimi di euro, incluso un dividendo finale per azione di 4,5 centesimi di euro.

Sempre Nick Read ha commentato: “Abbiamo ottenuto una buona performance finanziaria nell’anno con una crescita di ricavi, profitti e flussi di cassa, in linea con i nostri target finanziari a medio termine. La nostra crescita organica ha sostenuto un cambiamento radicale nel nostro ritorno sul capitale, che è migliorato di 170 punti base al 7,2%. Anche se non siamo immuni dalle sfide macroeconomiche in Europa e in Africa, noi siamo ben posizionati per gestirli e prevediamo di ottenere una performance finanziaria resiliente nel prossimo anno”.

© 2021 Valtellina S.p.A.
Via Buonarroti, 34 – 24020 Gorle (BG) – Italy
valtellina@valtellina.com


C.F. e P.IVA 00222840167 – Cap. Soc. € 18.000.000 i.v.
Reg. Imp. BG n° 00222840167 | R.E.A. n° 39405
Direzione e coordinamento di Finval SpA
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Credits

Rimani aggiornato sul mondo Valtellina

Lascia il tuo indirizzo email per ricevere comunicazioni e aggiornamenti dal mondo Valtellina. Compila il modulo e controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione.