Vodafone ha rifiutato l’offerta Iliad

Vodafone ha rifiutato la manifestazione preliminare di interesse per il 100% di Vodafone Italia arrivata da Iliad e Apax Partners dichiarando: “Non è nel miglior interesse dei soci”.

Con un apposito comunicato al mercato e ai media, Vodafone ha dichiarato il proprio no alla manifestazione preliminare di interesse per il 100% di Vodafone Italia arrivata da Iliad e Apax Partners. In particolare si specifica che il prezzo ipotizzato (circa 11 miliardi) è troppo basso.

La proposta, aggiunge sempre il gruppo, “non è nel migliore interesse degli azionisti e per questo è stata rifiutata”. Il cda e il management di Vodafone restano quindi “concentrati nel creare valore per gli azionisti attraverso una combinazione tra la strategia di crescita organica nel medio termine e l’ottimizzazione del portafoglio in corso”. La società, inoltre, “continua a perseguire pragmaticamente molte opportunità di consolidamento che creino valore per ottenere strutture di mercato sostenibili nei suoi principali mercati europei, tra cui l’Italia”.

Dedicano attenzione alla questione le testate del Gruppo Il Sole 24 Ore, in particolare con un articolo a firma Andrea Biondi pubblicato lo scorso 10 febbraio su Il Sole 24Ore.com:
Si chiude così, per ora, una partita lampo che ha visto Iliad uscire allo scoperto nei giorni scorsi rendendo noto di aver fatto recapitare al gruppo Vodafone un’offerta per le attività italiane. Quell’offerta, che secondo i primi rumors si sarebbe dovuta attestare sui 14 miliardi di euro, e che gli analisti avevano stimato su valori variabili, a una media di 11-13, si sarebbe attestata secondo le ultime indiscrezioni sugli 11 miliardi. Evidentemente troppo poco per la multinazionale inglese delle TLC che, se avesse dato seguito alla cosa, sarebbe nei fatti uscita da quello che è il suo terzo mercato mondiale. Nel Paese a guidare le attività del colosso delle TLC è l’ad Aldo Bisio. In questo quadro, occorre considerare le parole del CEO di gruppo Nick Read che da ultimo nella conference call di presentazione dei conti, mercoledì 2 febbraio, ha evidenziato come la multinazionale sia aperta a possibilità di concludere operazioni anche con «velocità e determinazione» – citando come mercati sui quali ci si è focalizzati Uk, Italia, Spagna e Portogallo – ma al giusto prezzo. Evidentemente questa condizione al momento non c’è. Da qui la decisione di rifiutare l’offerta in un momento in cui Vodafone come gruppo è alle prese con l’entrata nel capitale di due fondi attivisti: Cevian Capital AB e Coast Capital.

© 2021 Valtellina S.p.A.
Via Buonarroti, 34 – 24020 Gorle (BG) – Italy
valtellina@valtellina.com


C.F. e P.IVA 00222840167 – Cap. Soc. € 18.000.000 i.v.
Reg. Imp. BG n° 00222840167 | R.E.A. n° 39405
Direzione e coordinamento di Finval SpA
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Credits

Rimani aggiornato sul mondo Valtellina

Lascia il tuo indirizzo email per ricevere comunicazioni e aggiornamenti dal mondo Valtellina. Compila il modulo e controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione.