Vodafone: cambio al vertice

Tocca all’Italiana Margherita Della Valle guidare il Gruppo. Sostituirà il Ceo Nick Read, sommando ad interim le deleghe del manager inglese con quelle di direttore finanziario.

Cambio al vertice di Vodafone: lascia a fine dicembre Nick Read, attuale amministratore delegato del Gruppo e arriva l’Italiana Margherita Della Valle. Una decisione repentina, tanto è vero che la Della Valle, attuale responsabile finanza del Gruppo, manterrà ad interim anche questo incarico in attesa che la ricerca di un nuovo group chief executive da parte del consiglio di amministrazione porti all’individuazione di un nuovo amministratore delegato. Rivolgono attenzione al tema diversi organi di stampa, fra cui La Repubblica con un articolo a firma di Sara Bennewitz pubblicato lo scorso 6 dicembre: Dopo quattro anni alla guida di Vodafone, Read lascia le sue deleghe a interim a Margherita Della Valle, attuale cfo del gruppo, numero due nei piani di successione, per anni braccio destro di Vittorio Colao. L’ex ministro del governo Draghi è stato ceo di Vodafone dal 2008 al 2018. Della Valle è una delle quindici donne più in vista del Ftse 100, l’indice principale della Borsa di Londra: bocconiana doc – tanto che quest’anno è stata insignita del premio Alumni dell’università milanese – si è sempre spesa in prima persona per la parità di genere e per agevolare la crescita delle quote rosa ai vertici delle aziende quotate. Chi la conosce la descrive come una donna preparata e una lettrice indefessa, amante dei libri che raccontano le avventure dell’esploratore Ernest Henry Shackleton, noto per aver portato in salvo tutta la sua squadra da una drammatica spedizione al Polo sud. Sposata con due figli, viene descritta dai suoi collaboratori come una manager che sa ascoltare, che si spende in prima persona e che va al lavoro a piedi.

A questo punto, come sottolinea l’articolo su La Repubblica, toccherà alla 57enne Della Valle, tirare le fila del gruppo, e provare a ripartire proprio dall’Italia, trovando anche un compromesso con l’azionista Niel. Ricordiamo infatti che Iliad, nel marzo scorso, aveva offerto 11,2 miliardi di euro per la divisione italiana del Gruppo Vodafone. Ma allora il board, sotto la guida di Read, aveva rigettato l’offerta di Niel perché «non era nel miglior interesse degli azionisti di Vodafone». Sempre nell’articolo si ricorda: «Un cambio al vertice ha senso solo se il nuovo ad ha una strategia chiara e condivisa con il board – ha dichiarato ieri Niel, strizzando l’occhio a Della Valle – e questa road map dovrebbe puntare a razionalizzare Vodafone: vendere le infrastrutture approfittando degli alti multipli del settore per ridurre i debiti, puntare sulla generazione di cassa e migliorare i margini».

© 2021 Valtellina S.p.A.
Via Buonarroti, 34 – 24020 Gorle (BG) – Italy
valtellina@valtellina.com


C.F. e P.IVA 00222840167 – Cap. Soc. € 18.000.000 i.v.
Reg. Imp. BG n° 00222840167 | R.E.A. n° 39405
Direzione e coordinamento di Finval SpA
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Credits

Rimani aggiornato sul mondo Valtellina

Lascia il tuo indirizzo email per ricevere comunicazioni e aggiornamenti dal mondo Valtellina. Compila il modulo e controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione.