ServCo TIM: offerta del fondo inglese Cvc

Secondo fondi finanziarie il fondo inglese Cvc è interessato alla ServCo di Tim che raggruppa le attività delle controllate Noovle, Olivetti, Telsy.

CVC Capital Partners avrebbe presentato un’offerta non vincolante per l’area Enterprise di ServCo, la newco dei servizi del gruppo Tim che nascerà dopo la separazione da Netco (rete e Sparkle), secondo lo scorporo previsto dall’Ad Labriola. Lo scrivono Bloomberg e Reuters, dopo che negli ultimi giorni si erano rincorsi specifici rumors. L’unità Enterprise di ServCo comprenderà le attività commerciali nel mercato Enterprise del gruppo. Dedica attenzione al tema il quotidiano Il sole 24 ore con un articolo a firma di Andrea Biondi e Carlo Festa, pubblicato lo scorso 27 marzo: Cvc scende ufficialmente in campo sul riassetto di Tim. Come anticipato sul Il Sole 24 Ore del 25 marzo il fondo britannico guidato in Italia da Giampiero Mazza si è fatto avanti con una manifestazione di interesse non vincolante, indirizzata ai vertici dell’ex monopolista delle TLC, per il 49% dell’area Enterprise di ServCo, la newco dei servizi in predicato di costituire una delle due gambe della nuova Tim discendente dal piano dell’ad Pietro Labriola. L’interesse del fondo è quindi sulla parte “business” (le attività di Noovle, Olivetti e Telsy). Il tutto per una mossa che spariglia le tessere di un mosaico molto composito, ma che finisce per combaciare con il piano dell’ad Tim Labriola ponendosi dall’altra parte in antitesi con l’altro dossier ufficialmente aperto: quello della possibile Opa di Kkr sull’intera Tim.

Sempre nell’articolo de Il Sole 24 Ore, il fondo inglese, supportato da Nomura con l’ex ad Tim Marco Patuano come senior advisor, da Barclays e dall’avvocato Sergio Erede avrebbe ha chiesto 10 settimane di esclusiva. Prosegue infatti l’articolo: In questo lasso di tempo, che per partire necessita dell’ok del cda Tim, otto sono le settimane previste per la due diligence e due per finalizzare l’offerta. La due diligence, peraltro, sarebbe portata avanti da un gruppo misto Tim-Cvc, in vista di una possibile quadratura del cerchio che contempla l’impegno da parte di Cvc di garantire i 6.500 dipendenti occupati al momento in quelle attività che, conti alla mano, valevano il 27% (2,7 miliardi) dei 9,9 miliardi di ricavi riferibili a ServCo nel 2021. A garantire gli equilibri di governance sono previsti patti parasociali ma lo spirito appare quello della partnership. Ora sarà però da capire l’atteggiamento del cda Tim convocato, con altro all’ordine del giorno, per il 29 marzo. A garantire gli equilibri di governance sono previsti patti parasociali ma lo spirito appare quello della partnership. Ora sarà però da capire l’atteggiamento del cda Tim convocato, con altro all’ordine del giorno, per il 29 marzo.

© 2021 Valtellina S.p.A.
Via Buonarroti, 34 – 24020 Gorle (BG) – Italy
valtellina@valtellina.com


C.F. e P.IVA 00222840167 – Cap. Soc. € 18.000.000 i.v.
Reg. Imp. BG n° 00222840167 | R.E.A. n° 39405
Direzione e coordinamento di Finval SpA
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Credits

Rimani aggiornato sul mondo Valtellina

Lascia il tuo indirizzo email per ricevere comunicazioni e aggiornamenti dal mondo Valtellina. Compila il modulo e controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione.