Nasce Gridspertise: newco per contatori e tecnologie sulle reti

Enel ha creato una nuova società per crescere nella consulenza e vendita di servizi per la digitalizzazione delle reti ad altri distributori a livello globale.

È stata presentata ufficialmente la scorsa settimana la nuova società Gridspertise, creata da Enel per crescere nella consulenza e vendita di servizi per la digitalizzazione delle reti ad altri distributori in Italia e a livello globale, anche nei paesi nei quali non è presente. Ha come obiettivo sviluppare 1,5 miliardi di fatturato e conquistare il 10% del mercato globale nelle infrastrutture delle reti smart. A questo tema dedica un articolo Il Sole 24 Ore, a firma Laura Serafin, pubblicato lo scorso 23 settembre. L’iniziativa passa attraverso lo spin off delle attività che vanno dalla vendita dei nuovi contatori digitali, ai servizi per la gestione intelligente delle reti anche a livello decentralizzato per consentire un’ottimizzazione dei flussi di energia sino alla digitalizzazione delle operazioni in campo. La nuova società, che si chiama Gridspertise, è già stata costituita e punta a raggiungere ricavi per più di 1,5 miliardi annui al 2030 e una quota di mercato di almeno il 10% a livello mondiale in un settore che oggi vale 13 miliardi (un altro importante operatore oltre Enel oggi è la Svizzera Landis and Gyr), ma è in forte crescita ed è destinato a raggiungere i 20 miliardi entro il 2030. Al momento Gridspertise conta un centinaio di dipendenti, ma è previsto un piano di assunzioni a livello globale visto che la nuova realtà sarà disposta su quattro poli di sviluppo in Italia, Spagna, Stati Uniti e India. L’amministratore delegato è Robert Ronald Denda, responsabile innovazione e industrializzazione delle reti del gruppo Enel. Il prossimo step, forse già a partire dal prossimo anno, potrebbe essere l’apertura del capitale, per una quota di minoranza, a un fondo di investimento o infrastrutturale in linea con il modello di stewardship annunciato nel piano industriale del novembre scorso.

Durante la presentazione dell’iniziativa il responsabile globale infrastrutture e reti del gruppo Enel, Antonio Cammisecra, ha dichiarato la volontà da parte della newco di arrivare al contatore digitale di quarta generazione che sarà globale: un unico contatore che si potrà adattare in funzione degli schemi regolatori o delle esigenze della evoluzione del mercato dei singoli paesi. Nel suo articolo Laura Serafin sottolinea: Il gruppo sta implementando l’installazione di contatori di nuova generazione in Italia, in Spagna ha completato con quelli di seconda generazione e sta avviando l’installazione di 8 milioni di pezzi in una sola città, a San Paolo del Brasile (…). Enel fa già da consulente per le reti di distribuzione di altri paesi europei nei quali non è presente, come Germania e Francia. Vende già prodotti e servizi a molti distributori italiani, che installano contatori Enel. Con Acea ha un contratto quinquennale del valore di alcune decine di milioni di euro. «Stiamo sviluppando un dispositivo che sarà montato in tutte le cabine secondarie che fornisce l’edge computing, cioè la possibilità della rete di avere capacità di calcolo non centralizzata ma distribuita – aggiunge il manager – Questo permette di avere un’intelligenza computazionale in grado di svolgere a livello locale il calcolo e il bilanciamento dei flussi elettrici o il governo dei flussi tra partecipanti sulla rete stessa. Non esisteva un dispositivo del genere, lo abbiamo sviluppato noi, lo stiamo brevettando. Partiremo dalle nostre reti e poi lo offriremo alle reti più evolute nei prossimi due anni».

© 2021 Valtellina S.p.A.
Via Buonarroti, 34 – 24020 Gorle (BG) – Italy
valtellina@valtellina.com


C.F. e P.IVA 00222840167 – Cap. Soc. € 18.000.000 i.v.
Reg. Imp. BG n° 00222840167 | R.E.A. n° 39405
Direzione e coordinamento di Finval SpA
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Credits

Rimani aggiornato sul mondo Valtellina

Lascia il tuo indirizzo email per ricevere comunicazioni e aggiornamenti dal mondo Valtellina. Compila il modulo e controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione.