Marbles punta a Retelit: Opa da 33 milioni di euro

La società spagnola, controllata dal fondo Asterion, ha lanciato la proposta di acquisizione al 100% della società italiana delle TLC.

Consob ha approvato il documento di offerta relativo all’Opa di Marbles su Retelit. La società controllata dal fondo spagnolo Asterion aveva presentato lo scorso giugno al regolatore italiano di Borsa il prospetto per l’Opa sulla società italiana delle TLC guidata dal Ceo Federico Protto. Si occupa del tema COM.COM – Il Corriere delle Comunicazioni, con un articolo a firma Patrizia Licata pubblicato lo scorso 15 luglio: Il documento di offerta relativo all’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria promossa da Marbles e approvato da Consob riguarda la totalità delle azioni ordinarie di Retelit non detenute (direttamente o indirettamente) dall’offerente, come si legge nella nota per i media. Il prezzo del titolo è fissato a 2,85 euro per ciascuna azione portata in adesione all’offerta, con un controvalore complessivo massimo dell’Opa, nel caso in cui fossero portate in adesione tutte le azioni oggetto dell’offerta, pari a 33,56 milioni di euro. Secondo Asterion, Retelit, “nella condizione di società non quotata” è in posizione migliore per “perseguire potenziali opportunità di crescita”. Il periodo di adesione all’offerta concordato con Borsa Italiana avrà inizio alle ore 8:30 (ora italiana) del 26 luglio 2021 e terminerà alle ore 17:30 (ora italiana) del 10 settembre 2021, salvo proroghe.
Come viene ricordato nell’articolo, Marbles intende usare fondi propri per la copertura finanziaria dell’operazione. A sua volta Marble HoldCo otterrà le risorse finanziarie necessarie dal Secondo Fondo Asterion (tramite un veicolo) e dai co-investitori mediante apporti di capitale e un finanziamento. Prosegue l’articolista: Asterion ha affermato che Retelit, “nella condizione di società non quotata” potrà beneficiare di una semplificazione degli assetti proprietari con conseguente allineamento degli interessi della compagine azionaria, una maggiore rapidità nell’assunzione e nella messa in atto di decisioni di investimento e un accesso diretto a una fonte flessibile di capitale per il tramite dell’offerente”. Retelit rappresenta per Asterion “un’opportunità strategica senza pari per entrare nel mercato italiano delle telecomunicazioni con una piattaforma digitale indipendente in crescita”. La società “si propone di sostenere pienamente il piano industriale e i piani di sviluppo attuali di Retelit” impegnandosi “a contribuire alla crescita dell’emittente facendo leva sulla propria esperienza nel settore delle comunicazioni e a lavorare con il management di Retelit allo scopo di raggiungere taluni degli obiettivi di crescita previsti dalla strategia dell’emittente” L’annuncio dell’operazione Marbles, con la presentazione del prospetto a giugno, è arrivato all’indomani della nomina del CDA di Retelit che visto la conferma di Federico Protto come amministratore delegato e il rinnovamento al presidente Dario Pardi di alcune deleghe per lo sviluppo di partnership commerciali strategiche, nonché di relazioni commerciali con la clientela business, oltre al mantenimento dell’incarico di responsabile della funzione di investor relations.

© 2021 Valtellina S.p.A.
Via Buonarroti, 34 – 24020 Gorle (BG) – Italy
valtellina@valtellina.com


C.F. e P.IVA 00222840167 – Cap. Soc. € 18.000.000 i.v.
Reg. Imp. BG n° 00222840167 | R.E.A. n° 39405
Direzione e coordinamento di Finval SpA
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Credits

Rimani aggiornato sul mondo Valtellina

Lascia il tuo indirizzo email per ricevere comunicazioni e aggiornamenti dal mondo Valtellina. Compila il modulo e controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione.