IREN: 12,7 miliardi di investimenti

Presentato il piano per i prossimi 10 anni: la strategia è fortemente integrata con la sostenibilità.

È stato presentato lo scorso 11 novembre il piano strategico decennale di Iren, caratterizzato da oltre 12 miliardi di nuovi investimenti. La strategia industriale è fortemente integrata con la strategia di sostenibilità: circa l’80% di investimenti (8,7 miliardi) saranno infatti “green oriented”, mentre il 61% (7,7 miliardi) sarà destinato allo sviluppo per favorire la crescita dimensionale del Gruppo, di cui 1,6 miliardi per l’innovazione e 600 milioni per la digitalizzazione. Presenta la notizia il Corriere della Sera, con un articolo a firma di Fausta Chiesa: Un orizzonte di dieci anni, con 12,7 miliardi di investimenti al 2030. Decarbonizazione, elettrificazione dei consumi, economia circolare ed efficienza energetica sono gli asset portanti del Piano Industriale presentato ieri da Iren, che ha chiuso i nove mesi con un Ebitda a 733 milioni (+12,3%) e un utile netto a 242 milioni (+56,7%).

Nell’articolo si puntualizza come Gianni Vittorio Armani, amministratore delegato di Iren, ha ricordato come l’impianto strategico del nuovo piano industriale poggia le proprie basi su tre pilastri: transizione ecologica, la qualità del servizio e la territorialità. I 12,7 miliardi di investimenti significheranno per Iren raddoppiare il proprio business. Il nuovo piano industriale è per la prima volta esteso a 10 anni, in coerenza con i principali trend di settore, ovvero, la decarbonizzazione e sviluppo delle rinnovabili, economia circolare, efficienza energetica e salvaguardia delle risorse naturali.
L’ambizione della multiutility è confermarsi partner di riferimento nel territorio, imporsi come leader della transizione ecologica ed essere la prima scelta degli stakeholder per i massimi livelli di qualità del servizio offerto. L’economia circolare si conferma il focus del settore ambiente (2,5 miliardi di euro di investimenti previsti) con un importante sviluppo delle filiere, tra cui la capacità di trattamento e riciclo. Prevista una crescita importante dei progetti di smart solution ai quali sono destinati 1,6 miliardi di euro di investimenti legati all’efficientamento energetico degli edifici, all’e-mobility e alla gestione di progetti complessi come la ristrutturazione di edifici pubblici, il dissesto idrogeologico e specifici interventi urbanistici. Grande importanza, inoltre, è dedicata agli investimenti nelle reti dove sono previsti oltre 4,9 miliardi di euro nel servizio idrico integrato, nella distribuzione del gas, nella distribuzione elettrica e nelle reti di teleriscaldamento.

© 2021 Valtellina S.p.A.
Via Buonarroti, 34 – 24020 Gorle (BG) – Italy
valtellina@valtellina.com


C.F. e P.IVA 00222840167 – Cap. Soc. € 18.000.000 i.v.
Reg. Imp. BG n° 00222840167 | R.E.A. n° 39405
Direzione e coordinamento di Finval SpA
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Credits

Rimani aggiornato sul mondo Valtellina

Lascia il tuo indirizzo email per ricevere comunicazioni e aggiornamenti dal mondo Valtellina. Compila il modulo e controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione.