Inwit: Telecom vende ad Ardian per 1,3 miliardi

Al termine dell’operazione Tim resterà con una quota in trasparenza del 3%, con un 27% circa in mano ad Ardian e un 33,2% posseduto da Vantage Towers, la società delle torri di Vodafone.

Lo scorso 14 aprile Tim e il fondo di investimento infrastrutturale Ardian hanno comunicato di aver raggiunto un accordo «per l’acquisizione da parte di un consorzio guidato da Ardian di una quota detenuta da Tim pari al 41% della holding Daphne 3 (“holding”) che attualmente detiene a sua volta una quota del 30,2% in Inwit». La notizia, ripresa da tutti i principali organi di stampa, è stata commentata anche dal Quotidiano Il Sole 24 Ore, con un articolo a firma di Andrea Biondi pubblicato il 15 aprile: Autorizzazione Antitrust e autorizzazione ai sensi della disciplina Golden Power sono ora le condizioni per arrivare al completamento dell’operazione che prevederà lo «scioglimento del patto parasociale con Vodafone Europe e Central Tower Holding Company». Un patto necessario in una realtà come Inwit: società delle torri in cui sono confluiti gli asset di Tim e Vodafone, con quasi 23mila siti gestiti in Italia, dal punto di vista societario fa capo per il 30,2% a Daphne 3 (con Tim ha il 51% e Ardian a guidare un consorzio con il 49%), con il 33,2% in mano a Vantage Tower (Vodafone Group). Al termine dell’operazione Tim resterà con una quota in trasparenza del 3%, con un 27% circa in mano ad Ardian e un 33,2% posseduto da Vantage Towers, la società delle torri di Vodafone, distribuite nel Vecchio Continente e quotata alla Borsa di Francoforte. Tim ha avuto come advisor finanziario Mediobanca e, per la parte legale, lo studio Gatti Pavesi Bianchi Ludovici, con Santander advisor finanziario di Ardian.

Come sottolinea lo stesso Biondi nell’articolo, Tim rimane dunque nella società delle torri con un 3% mantenendosi legato con la società guidata dal Ceo Giovanni Ferigo anche da contratti pluriennali. A questo proposito l’articolista puntualizza: A questo punto occorrerà invece capire se e quali saranno le mosse, sul suo 33,2%, di una Vodafone Group che ha creato la sua società delle torri che contiene gli asset nei vari mercati europei. Vantage Towers, peraltro, sarebbe ora fra i soggetti interessati a entrare nel consolidamento che vede protagonista Deutsche Telekom con le sue torri messe in vendita. A ogni modo, è evidente che un nuovo patto parasociale fra Ardian e gruppo Vodafone si renderà necessario alla fine di questa operazione che «si basa su una valorizzazione dell’azione Inwit pari a 10,75 euro (cum dividend)».

© 2021 Valtellina S.p.A.
Via Buonarroti, 34 – 24020 Gorle (BG) – Italy
valtellina@valtellina.com


C.F. e P.IVA 00222840167 – Cap. Soc. € 18.000.000 i.v.
Reg. Imp. BG n° 00222840167 | R.E.A. n° 39405
Direzione e coordinamento di Finval SpA
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Credits

Rimani aggiornato sul mondo Valtellina

Lascia il tuo indirizzo email per ricevere comunicazioni e aggiornamenti dal mondo Valtellina. Compila il modulo e controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione.