Fibra: Colao accelera e anticipa il “Piano Italia 1 giga”

Il Ministro dell’Innovazione tecnologica Vittorio Colao ha espresso l’intenzione di dare una notevole spinta evolutiva ai lavori finalizzati a portare la banda larga in tutto il Paese.

Il Ministro per l’Innovazione tecnologica Vittorio Colao in questi ultimi giorni ha più volte ribadito la necessità di dare urgentemente un forte impulso ai lavori finalizzati a portare la banda larga in tutto il Paese. Colao ha ricordato che il suo ministero sta lavorando in concertazione col ministro Giorgetti (dicastero dello Sviuppo Economico) per richiedere una mappatura molto precisa e con impegni più forti rispetto alla fibra e al 5G. Lo sottolinea il quotidiano La Repubblica in un articolo pubblicato il 9 aprile scorso, nel quale fra l’altro si riportano affermazioni particolarmente significative di Colao: Accelerare i lavori, modificando le regole sul rilascio dei permessi che hanno fin qui rallentato la posa della fibra. Non spostare alcuna tecnologia, ma consentendo – a seconda delle caratteristiche di ciascuna area geografica – di posare cavi a terra piuttosto che il wi-fi o le comunicazioni via satellite.

Nella visione di Colao l’obiettivo dichiarato del ministro sembra quello di portare un nuovo piano per la banda ultralarga entro l’estate (denominato “Piano Italia 1 Giga”), in maniera tale che il Paese possa sapere dove si desidera arrivare e in che tempi. 

Sempre nell’articolo pubblicato su La Repubblica, si cita un ulteriore, importante passo delle dichiarazioni del Ministro: Dobbiamo mantenere la concorrenza, garantire che non si creino posizioni dominanti e che i cittadini possano continuare a scegliere, ha spiegato Colao. A molti questa frase è sembrata una chiara indicazione sulla questione della rete unica e su chi dovrà gestirla. Ancora Colao: Seguiremo 3 principi. Celerità: accelerare processi che normalmente hanno preso molto tempo; Neutralità tecnologica: non sposare una tecnologia ma garantire qualunque tecnologia (Sta arrivando un 5G molto potente, possiamo usarlo e possiamo usare la fibra); Mantenere la concorrenza.

© 2021 Valtellina S.p.A.
Via Buonarroti, 34 – 24020 Gorle (BG) – Italy
valtellina@valtellina.com


C.F. e P.IVA 00222840167 – Cap. Soc. € 18.000.000 i.v.
Reg. Imp. BG n° 00222840167 | R.E.A. n° 39405
Direzione e coordinamento di Finval SpA
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Credits

Rimani aggiornato sul mondo Valtellina

Lascia il tuo indirizzo email per ricevere comunicazioni e aggiornamenti dal mondo Valtellina. Compila il modulo e controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione.