Fastweb e Iliad: collaborazione sulla fibra

Fastweb fornirà connettività in modalità wholesale per il piano Ftth del quarto operatore mobile che intende ampliare l’offerta su tutto il territorio nazionale.

Fastweb e liad hanno siglato un accordo che permetterà a Fastweb di vendere a iliad, in modalità wholesale (ovvero all’ingrosso), l’accesso alla connettività a banda ultralarga basata sulla rete in fibra ottica Fiber-to-the-Home (FTTH). Si tratta quindi di una nuova aggiunta di rilievo all’interno del pacchetto di fornitori all’ingrosso a disposizione di iliad, la quale ora potrà contare sulla copertura capillare di Fastweb per raggiungere un maggior numero di utenti. Dedica attenzione al tema Cor.Com – Il Corriere delle Comunicazioni con un editoriale del suo Direttore Mila Fiordalisi, pubblicato lo scorso 6 ottobre: –Oltre 10 milioni di unità abitative raggiunte dall’Ftth (fiber to the home) a inizio 2023: è questo l’obiettivo ambizioso a cui punta Iliad e che potrà essere messo a segno– annuncia il quarto operatore mobile -grazie all’alleanza siglata con Fastweb che fornirà accesso wholesale alle reti in banda ultralarga in modalità Ftth. “Il nostro obiettivo è offrire ai nostri utenti il miglior servizio di connettività in fibra in aree sempre più estese del Paese. L’accordo con Fastweb è un passo importante in questa direzione”, sottolinea Benedetto Levi, amministratore delegato di Iliad. L’accordo consentirà inoltre a Fastweb di rafforzarsi nel mercato wholesale ultrabroadband.

Stando a quanto si apprende da un comunicato stampa congiunto, il numero di clienti della divisione wholesale di Fastweb avrebbe superato le 400.000 unità, segnando un aumento superiore al 100% rispetto all’anno precedente. L’obiettivo che l’operatore si è prefissato è quello di raggiungere oltre 14,5 milioni di abitazioni entro il 2025 su tutto il territorio nazionale, ovviamente sotto rete FTTH.

Sempre nell’articolo di Cor.Com, si sottolinea come mentre le principali società del settore TLC vanno avanti sull’infrastrutturazione in fibra in Italia si sta assistendo a un trend al ribasso dei prezzi per delle offerte Ftth. I dati sono relativi al confronto settembre 2021-settembre 2022 e si registra un calo del 14% dei prezzi delle offerte in fibra considerando le proposte promozionali. Si evidenzia anche un calo netto del contributo di attivazione una tantum delle offerte. Il costo iniziale richiesto per la sottoscrizione di una nuova connessione si riduce, passando da una media di 82,55 euro ad una media di 39,78 euro. Su base annua si registra un calo del -52

© 2021 Valtellina S.p.A.
Via Buonarroti, 34 – 24020 Gorle (BG) – Italy
valtellina@valtellina.com


C.F. e P.IVA 00222840167 – Cap. Soc. € 18.000.000 i.v.
Reg. Imp. BG n° 00222840167 | R.E.A. n° 39405
Direzione e coordinamento di Finval SpA
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Credits

Rimani aggiornato sul mondo Valtellina

Lascia il tuo indirizzo email per ricevere comunicazioni e aggiornamenti dal mondo Valtellina. Compila il modulo e controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione.