È ufficiale: Wind Tre al fondo svedese Eqt

Siglato l’accordo per acquisire il 60% nella società di nuova costituzione che possiederà e gestirà la rete mobile e fissa dell'operatore italiano di telecomunicazioni Wind Tre.

Eqt Infrastructure ha siglato un accordo per acquisire una partecipazione del 60% nella società di nuova costituzione che possiederà e gestirà la rete mobile e fissa dell’operatore italiano di telecomunicazioni Wind Tre. Lo ha reso noto un comunicato dell’acquirente, nel quale si precisa che la transazione avviene sulla base di un “entreprise value” di 3,4 miliardi. La nuova società fornirà servizi di connettività wholesale a Wind Tre e ad altri operatori di telefonia mobile italiani, “diventando il principale player per copertura e capacità di rete mobile del Paese, gestendo così una parte essenziale dell’infrastruttura digitale nazionale”, aggiunge la nota. La notizia è stata ripresa da parte di tutti i principali organi di stampa, fra cui il Corriere della Sera con un articolo a firma di Marco Sabella pubblicato lo scorso 13 maggio: L’attuale proprietario di WindTre, Ck Hutchson, rimarrà investitore insieme a Eqt infrastructure e deterrà una quota del 40% della nuova società. A seguito dello scorporo la società controllerà e gestirà la più grande rete mobile del Paese e un portafoglio di asset tra cui antenne radio, stazioni base, rete di trasporto e contratti associati. Sarà dunque la prima rete di accesso indipendente in Europa focalizzata principalmente sulla telefonia mobile e dedicata alla fornitura di servizi wholease agli operatori mobili attraverso la sua rete, che alla fine del 2022 copriva circa il 67% del territorio nazionale con una ricezione 5G.

Come ricordato negli articoli dedicati alla notizia, il fondo svedese Eqt Infrastructure “investirà nella rete della società e perseguirà opportunità di crescita innovative per accompagnare lo sviluppo dell’ecosistema digitale italiano, implementando contemporaneamente un programma di sostenibilità”. L’intero gruppo Eqt nel 2022 aveva 210 miliardi di euro di asset under management. Il fondo fa parte, attraverso la holding Investor AB, dell’impero della potente famiglia svedese Wallenberg (banchieri, industriali, politici, diplomatici), che include nella propria orbita giganti come ABB, AstraZeneca, Ericsson, Electrolux. La nuova società, che non ha ancora un nome, fornirà servizi all’ex casa madre e ad altri operatori di telefonia mobile, come già accade con Fastweb e Iliad.

© 2021 Valtellina S.p.A.
Via Buonarroti, 34 – 24020 Gorle (BG) – Italy
valtellina@valtellina.com


C.F. e P.IVA 00222840167 – Cap. Soc. € 18.000.000 i.v.
Reg. Imp. BG n° 00222840167 | R.E.A. n° 39405
Direzione e coordinamento di Finval SpA
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Credits

Rimani aggiornato sul mondo Valtellina

Lascia il tuo indirizzo email per ricevere comunicazioni e aggiornamenti dal mondo Valtellina. Compila il modulo e controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione.