Per fare chiarezza sull’impatto della tecnologia 5G nei confronti dei territori interessati da infrastrutture di rete, è stato realizzato un documento dedicato alle realtà locali, che illustra i vantaggi della nuova tecnologia mobile con casi d’uso concreti: dalle applicazioni per il turismo alla logistica anti-CO2 fino agli ospedali smart. La guida è stata realizzata a cura dell’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani). Dedica attenzione al tema Cor.Com – Il Corriere delle Comunicazioni, in un articolo a firma di Patrizia Licata pubblicato lo scorso 21 settembre: La Gsma e l’Etno – ovvero l’ecosistema dell’industria delle telecomunicazioni – cercano di dare una risposta ai timori di tanti piccoli comuni nei confronti del 5G e della sua sicurezza per la salute pubblica. Contro la disinformazione sulla tecnologia mobile di quinta generazione arriva così la Guida per le realtà locali intitolata “Capire il 5G”. Il documento, pubblicato anche in italiano, raccoglie le evidenze scientifiche accreditate sulle emissioni di radiofrequenze e sfata i “miti” che si sono diffusi sugli impatti per la salute e l’ambiente. Ma, soprattutto, la guida mira a illustrare alle comunità locali di tutta Europa i vantaggi economici e sociali che saranno portati dal 5G e le potenzialità di generare crescita e lavoro. Le fake news diffusesi tra i consumatori e l’ostruzionismo di alcune amministrazioni locali nei confronti del 5G hanno provocato quasi 300 attacchi incendiari contro le antenne e numerosi episodi di violenza contro operai delle reti di telecomunicazione fra l’anno scorso e l’inizio di quest’anno in 13 Paesi europei, Italia compresa.
L’Anci ha quindi deciso di definire una questione che l’ha vista recentemente in contrapposizione con l’Anpci (l’associazione che rappresenta i piccoli Comuni), quest’ultima aveva espresso perplessità sugli impatti della rete 5G in merito ai rischi per la salute umana. Sussisteva quindi la necessità di sgombrare il campo da fake news del tutto prive di evidenze scientifiche, mettendo a punto una guida informativa dettagliata e rivolta proprio alle amministrazioni comunali.