Cloud di Stato: ecco le offerte

Fastweb e Aruba, insieme ad Amazon, si sono aggiudicati la gara europea per la realizzazione del Polo Nazionale.

La proposta di Fastweb e Aruba, insieme ad Amazon, è risultata vincente nella gara europea per la realizzazione e gestione del Polo Strategico Nazionale volto alla trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione Italiana. Lo ha riferito il Ministero per l’innovazione tecnologica e la transazione digitale (MITD). Risulterebbe quindi sconfitta la cordata costituita da Sogei, Leonardo, Cdp Equity e TIM. Ricordiamo che il Polo Strategico Nazionale si propone la classificazione dei dati e dei servizi pubblicida parte dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) e la qualificazione dei servizi cloud secondo le direttrici della Strategia Cloud Italia, definita all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Dedica attenzione al tema il Corriere della sera, con un articolo a firma di Andrea Ducci, pubblicato lo scorso 23 giugno: Per l’esito definitivo servirà attendere ancora 15 giorni. Nel frattempo però la gara per il Polo strategico nazionale, che prevede la realizzazione del cloud per la pubblica amministrazione, è stata assegnata al raggruppamento costituito da Aruba e Fastweb (con tecnologie cloud dei colossi Usa Amazon e Microsoft Azure). A renderlo noto sono Difesa Servizi e il ministero per l’Innovazione Tecnologica, che prendono atto del cambio di scenario rispetto alla prima fase del bando, quando ad averla spuntata era stato il raggruppamento di imprese costituito da Tim, Sogei, Leonardo e Cdp Equity. Una cordata nazionale, con tanto disoggetti pubblici, che si è vista battuta sul lato dell’offerta economica e che adesso disporrà, appunto, di 15 giorni per replicare la proposta di Aruba e Fastweb. Il meccanismo di gara predisposto da Difesa Servizi (società del ministero della Difesa) e dal ministero guidato da Vittorio Colao prevede, del resto, per il raggruppamento capitanato da Tim in veste di mandataria il diritto dipareggiare «le condizioni offerte dall’attuale aggiudicatario». La distanza delle due proposte è di 700 milioni di euro. Il tandem Fastweb-Aruba si è candidato a realizzare il cloud nazionale, dove dovranno migrare il 75% delle amministrazioni italiane entro il 2026.

Come ricordato nell’articolo stesso, a breve la cordata composta dalle aziende pubbliche e da Tim rifarà i conti per cercare di ritoccare lo sconto offerto finora di un ulteriore 16%, pareggiando la proposta di Aruba e Fastweb. Così nell’articolo: La volontà di «esercitare il diritto di prelazione» allineandosi al valore di 2,67 miliardi è data per possibile e probabile, anche se a caldo nessuno si sbilancia ufficialmente. Vale ricordare che l’aggiudicazione del Polo strategico nazionale è una delle missioni previste dal Pnrr.

© 2021 Valtellina S.p.A.
Via Buonarroti, 34 – 24020 Gorle (BG) – Italy
valtellina@valtellina.com


C.F. e P.IVA 00222840167 – Cap. Soc. € 18.000.000 i.v.
Reg. Imp. BG n° 00222840167 | R.E.A. n° 39405
Direzione e coordinamento di Finval SpA
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Credits

Rimani aggiornato sul mondo Valtellina

Lascia il tuo indirizzo email per ricevere comunicazioni e aggiornamenti dal mondo Valtellina. Compila il modulo e controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione.