Carlo Filangeri nominato AD di FiberCop

Con una lunga esperienza manageriale in TIM, si appresta a guidare una società strategica nello sviluppo delle reti. Intanto sono state presentate le liste di minoranza per il CdA di TIM.

Carlo Filangeri, nominato lo scorso 3 marzo AD di FiberCop, è un professionista delle Tlc ben conosciuto e particolarmente stimato dal management Valtellina. Vanta una lunga esperienza professionale nel gruppo Tim, dove negli anni ha ricoperto diversi incarichi in Italia e in Brasile. Molti in Valtellina ricordano ancora con piacere il saluto e augurio che proprio Filangeri, in rappresentanza dei vertici TIM, ha rivolto al team Valtellina riunito in occasione della festa per l’80° dell’azienda tenutasi nel settembre del 2017 presso il polo fieristico di Bergamo. La nomina di Filangeri muove lo scacchiere delle TLC italiane e stabilisce una mossa importante anche in vista del rinnovo del CdA di Telecom Italia. A questo proposito il quotidiano il Sole 24 ore dedica un articolo, pubblicato lo scorso 4 marzo, che infatti unisce i due aspetti: Sgr e investitori istituzionali hanno depositato le liste di minoranza per il rinnovo del consiglio di amministrazione e del collegio sindacale di Tim. La lista presentata da Assogestioni per il consiglio di amministrazione è composta da Maurizio Carli, Paola Sapienza, Federico Ferro-Luzzi, Paola Camagni e Paolo Boccardelli, direttore della Luiss Business School. La lista presentata per il collegio sindacale è composta, per i sindaci effettivi, da Francesco Fallacara, Anna Doro, Francesco Vella. Per i sindaci supplenti da Paolo Prandi, Laura Fiordelisi. I gestori che hanno presentato le liste sono titolari di circa l’1,2% delle azioni ordinarie della società. Intanto sarà Carlo Filangieri, nel gruppo Tim da oltre 15 anni, l’ad di FiberCop, la società per la fibra. Il Consiglio di amministrazione, riunito sotto la presidenza di Massimo Sarmi, lo ha nominato ieri. Filangieri, laureato in ingegneria elettronica, ha una lunga esperienza professionale nel gruppo Tim dove negli anni ha ricoperto diversi incarichi in Italia e in Brasile. FiberCop, ricorda una nota, offrirà servizi d’accesso passivi della rete secondaria con l’obiettivo di realizzare la copertura in fibra ottica delle aree nere e grigie del Paese, accelerando così la disponibilità dei servizi Ultrabroadband (UBB).

© 2021 Valtellina S.p.A.
Via Buonarroti, 34 – 24020 Gorle (BG) – Italy
valtellina@valtellina.com


C.F. e P.IVA 00222840167 – Cap. Soc. € 18.000.000 i.v.
Reg. Imp. BG n° 00222840167 | R.E.A. n° 39405
Direzione e coordinamento di Finval SpA
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Credits

Rimani aggiornato sul mondo Valtellina

Lascia il tuo indirizzo email per ricevere comunicazioni e aggiornamenti dal mondo Valtellina. Compila il modulo e controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione.