Autostrade: Cattoni nuovo Presidente Aiscat

Dopo 18 anni di Presidenza, al posto di Fabrizio Palenzona è stato nominato Diego Cattoni, nato nel 1965 a Trento, da luglio 2019 A.D. dell’Autostrada del Brennero.

Cambio ai vertici di Aiscat, Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori. Ricordiamo che Aiscat si interessa dei problemi inerenti la programmazione, la progettazione, la costruzione, l’esercizio, la manutenzione e la gestione delle infrastrutture. Inoltre, effettua ricerche e studi nel campo della sicurezza, della pianificazione e dell’economia dei trasporti, allo scopo principale di poter contribuire ad elevare il livello di servizio fornito all’utenza. Al tema delle nuove nomine dedica lo scorso 8 settembre un articolo il quotidiano Il Sole 24 Ore, a firma Paolo Dragoni: L’elezione del nuovo vertice dell’Aiscat è passata attraverso una spaccatura, con l’uscita dall’associazione di Strada dei Parchi, la società controllata da Carlo Toto che gestisce le autostrade tra Roma e l’Abruzzo, A24 e A25. Dopo 18 anni il nuovo presidente, al posto di Fabrizio Palenzona, è Diego Cattoni, nato nel 1965 a Trento, manager che ha lavorato quasi vent’anni nel gruppo dello spumante Ferrari, come A.D. della holding Signal SpA, da luglio 2019 è A.D. dell’Autostrada del Brennero. E Palenzona non esce: è stato eletto nel collegio dei tre probiviri. (…) Rinnovato anche il direttivo, con 15 componenti. Tra i quali anche alcuni rappresentanti di società già dissenzienti, come Maurizio Paniz, presidente di Autovie Venete. Non è stato ricomposto invece il dissenso del gruppo Toto, che aveva chiesto «discontinuità» rispetto alla linea di Aspi. Nel dicembre 2018 era già uscito da Aiscat il secondo gestore, il gruppo Gavio, per dissidi con l’allora numero uno di Atlantia e Aspi, Giovanni Castellucci. Fonti del settore fanno notare che anche Matterino Dogliani, pur iscritto, diserta l’associazione.

Come viene puntualizzato nell’articolo, Cdp non ha dato indicazioni per il voto nell’assemblea. Da considerare che la società pubblica non ha un ruolo in Aspi, ha solo un «osservatore speciale» in CDA senza diritto di voto, Gianluca Ricci. Solo dopo il passaggio delle azioni a CDA, atteso tra la fine dell’anno e il primo trimestre del 2022, la società guidata da Dario Scannapieco potrà pronunciarsi anche sulle dinamiche associative. Gli associati Aiscat presenti hanno nominato all’unanimità Cattoni presidente e il nuovo consiglio direttivo: Gonzalo Alcalde Rodriguez, Francesco Bettoni, Piero Boiardi, Giulio Bozzini, Carlo Costa, Fernando De Maria, Amedeo Gagliardi, Sebastiano Galina, Luigi Massa, Salvatore Minaldi, Valerio Molinari, Gianluca Orefice, Maurizio Paniz, Roberto Tomasi, A.D. di Aspi.

© 2021 Valtellina S.p.A.
Via Buonarroti, 34 – 24020 Gorle (BG) – Italy
valtellina@valtellina.com


C.F. e P.IVA 00222840167 – Cap. Soc. € 18.000.000 i.v.
Reg. Imp. BG n° 00222840167 | R.E.A. n° 39405
Direzione e coordinamento di Finval SpA
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Credits

Rimani aggiornato sul mondo Valtellina

Lascia il tuo indirizzo email per ricevere comunicazioni e aggiornamenti dal mondo Valtellina. Compila il modulo e controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione.