Alessandro Pansa nuovo consigliere nel Cda TIM

Attuale Presidente di Telecom Italia Sparkle e Telsy, società controllate da Tim, è stato nominato nuovo consigliere e sostituisce Arnaud de Puyfontaine del gruppo Vivendi.

In un Cda di TIM tenutosi lo scorso 14 giugno è stato deciso il nome del nuovo Consigliere a coprire la poltrona lasciata libera dalle dimissioni di Arnaud de Puyfontaine, in rappresentanza del socio francese Vivendi. All’attenzione del Cda di Tim c’erano due nomi sottoposti dal Comitato Nomine: quello di Luciano Carta, ex presidente di Leonardo e sostenuto da Vivendi, e quello di Alessandro Pansa, presidente di Sparkle, dal 2013 al 2016 capo della Polizia e dal 2016 al 2018 direttore generale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza. È stato nominato Pansa con nove voti a favore contro cinque. Dedicano attenzione alla notizia tutti i principali organi di stampa, fra cui Il Corriere della Sera, con un articolo a firma di Federico De Rosa, che sottolinea: Ha prevalso l’orientamento di coaptare qualcuno che già conosce l’azienda. Sempre De Rosa aggiunge: Lunedì prossimo il consiglio si riunirà per esaminare la relazione degli Advisor e le fairness opinion sulle nuove offerte presentate da Cdp-Macquaire e Kkr per la rete. Non sono attese decisioni, che arriveranno il 22 quando il board deliberà sulle offerte.

Intanto in Borsa Tim ha realizzato nei giorni scorsi una serie significativi di rialzi, in attesa di conoscere cosa avverrà fra il 19 e il 22 giugno. Inoltre sullo scorporo della rete Tim la scorsa settimana lo scenario ha visto un nuovo entrante per il possibile contributo alla partita, per la precisione F2i, il maggiore gestore indipendente italiano di fondi infrastrutturali. Ad esempio gli esperti del Gruppo Equita, società indipendente di investimenti finanziari, in merito al dossier riguardante la cessione della Rete, dichiarano: “F2i sarebbe interessata al deal NetCo (probabilmente al fianco di Kkr)”. Secondo le indiscrezioni- prosegue Equita nel commento – “F2i sarebbe pronto a prendere una partecipazione fino al 15% di NetCo al fianco di KKR”. Gli esperti aggiungono che la partecipazione di F2i, oltre all’aspetto finanziario, potrebbe rendere più complesso il coinvolgimento diretto di CDP. Mentre su un’eventuale richiesta di assemblea da parte di Vivendi, per Equita “sembra una strada complessa e che rischierebbe di destabilizzare il gruppo in una fase molto delicata, e quindi rischiosa per la stessa Vivendi”.

© 2021 Valtellina S.p.A.
Via Buonarroti, 34 – 24020 Gorle (BG) – Italy
valtellina@valtellina.com


C.F. e P.IVA 00222840167 – Cap. Soc. € 18.000.000 i.v.
Reg. Imp. BG n° 00222840167 | R.E.A. n° 39405
Direzione e coordinamento di Finval SpA
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Credits

Rimani aggiornato sul mondo Valtellina

Lascia il tuo indirizzo email per ricevere comunicazioni e aggiornamenti dal mondo Valtellina. Compila il modulo e controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione.