Noi Valtellina

Continua la nostra campagna per una guida responsabile e sicura

Guida in sicurezza: una scelta di responsabilità vantaggiosa per tutti

L’utilizzo dei veicoli aziendali è uno degli elementi fondamentali nelle dinamiche di lavoro Valtellina, non a caso il nostro parco mezzi supera le 1000 unità. Consideriamo la sicurezza stradale sia un dovere, sia una scelta di responsabilità da promuovere costantemente con iniziative di formazione e informazione interne. Guidare correttamente e con prudenza significa prima di tutto evitare di mettere gioco la vita dei nostri dipendenti e la serenità delle loro famiglie. Promuovere la sicurezza stradale è importante anche nei confronti dei nostri clienti, in un’ottica globale di serietà del rapporto collaborativo. Sempre in questa logica siamo certificati ISO 39001.

Tre sono i concetti sui quali puntiamo sempre nella nostra azione a favore della sicurezza stradale: 1 – Ridurre la velocità entro i limiti del codice e della specifica situazione stradale 2 – Evitare l’uso del telefono cellulare e l’assunzione di alcolici 3 – Rispettare scrupolosamente il codice: mai passare con il rosso o il giallo.

Inoltre, per conoscere lo scenario di utilizzo della nostra flotta aziendale, adottiamo un sistema di monitoraggio che ci consente di “analizzare” dati utili per capire e applicare interventi di miglioramento: numero e tipologia di incidenti; numero e tipologia di sanzioni da codice della strada; giorni di prognosi a seguito di incidenti stradali; interventi di manutenzione straordinaria della flotta.

© 2021 Valtellina S.p.A.
Via Buonarroti, 34 – 24020 Gorle (BG) – Italy
valtellina@valtellina.com


C.F. e P.IVA 00222840167 – Cap. Soc. € 18.000.000 i.v.
Reg. Imp. BG n° 00222840167 | R.E.A. n° 39405
Direzione e coordinamento di Finval SpA
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Credits

Rimani aggiornato sul mondo Valtellina

Lascia il tuo indirizzo email per ricevere comunicazioni e aggiornamenti dal mondo Valtellina. Compila il modulo e controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione.