The Gate è il portale super tecnologico realizzato dal Consorzio Stargate BGBS2023 che vede la nostra azienda fra i tre sponsor principali. I due portali, strutture alte 9 metri dotate di un innovativo sistema di schermi connessi in diretta tra loro, sono stati inaugurati lo scorso 27 aprile dal sindaco di Bergamo Giorgio Gori e dalla vice-sindaco Laura Castelletti. Un’iniziativa che permette al pubblico presente in Piazza Matteotti a Bergamo e a quello in piazza Vittoria a Brescia di vedersi e dialogare in tempo reale. Oltre ai quotidiani momenti di collegamento live, si susseguono spettacolari filmati di arte digitale e spot accattivanti realizzati dai patrocinatori e sponsor dell’iniziativa, primo tra tutti quello con cui Valtellina racconta l‘identità dell’azienda e il suo impegno in settori chiave come telecomunicazioni, energia, mobilità e digital transformation. Non manca inoltre un filmato dedicato al nostro impegno sui temi della sostenibilità.
Il portale resterà attivo per tutto il 2023 e nel corso di ogni giornata presenterà nel palinsesto anche i filmati realizzati da Valtellina per l’occasione. Il nostro contributo creativo partecipa così a rendere ancora più accattivante e spettacolare la proposta. Non a caso è stato immediato l’interesse del pubblico e dei media per una struttura totalmente originale e che annulla le distanze tra Bergamo e Brescia.
Valtellina “adotta” due delle opere d’arte più apprezzate della mostra Light is Life
Due spettacolari cerimonie tenutesi rispettivamente il 10 febbraio in Piazza della Loggia, cuore di Brescia, e il 17 febbraio in Piazza Vecchia nella Città Alta di Bergamo, hanno dato il via ad uno dei più importanti eventi nel calendario della “Capitale della Cultura”: la mostra di opere d’arte luminose Light is Life, ideata e realizzata da A2A.
Valtellina ha voluto essere partner della manifestazione “adottando” due opere, che si sono rivelate fra le più apprezzate (e fotografate!) dell’intero evento: la prima esposta al Castello di Brescia dal titolo “Absorbed by Light” dell’artista Gali May Lucas; la seconda dal titolo “Talking Heads” frutto dell’inventiva di Viktor Vicsek (courtesy of Light Art Collection a Bergamo), che è stata collocata in Piazza Mascheroni, una delle più frequentate della Città Alta di Bergamo.
Entrambe le scelte si sono rivelate vincenti, sia per l’altissimo numero di visitatori, sia per il gradimento del pubblico, successo accompagnato da una grande risonanza mediatica a livello nazionale suscitato dall’intera mostra.
Per maggiori informazioni sull’intero evento: https://festadellelucia2a.it/ #BGBS2023
Il maxi evento vedrà la nostra azienda promuovere in varie forme la cultura, cominciando dall’interno dell’azienda
Con due spettacolari cerimonie parallele, alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella, Bergamo e Brescia hanno dato il via all’anno che le incorona entrambe Capitali della Cultura Italiana. L’istituzionalità delle inaugurazioni di venerdì 20 gennaio, nella cornice del Teatro Donizetti di Bergamo e del Teatro Grande di Brescia, ha lasciato il posto sabato 21 ad una grande festa in piazza che, nella città di Bergamo, si è trasformata in una storica occasione di partecipazione popolare. Merito di uno spettacolo, seguito da decine di migliaia di persone, che ha alternato musica, teatro e giochi di luce come l’emozionante performance pirotecnica che ha illuminato la città. Non a caso è la luce il tema guida dell’intero calendario degli eventi 2023. La festa di sabato 21, alla quale ha partecipato anche una buona parte del team Valtellina con le proprie famiglie, è solo il preludio a un anno eccezionale che vedrà la nostra azienda partecipare in varie forme al programma, cominciando dalla promozione della cultura al nostro interno, con opportunità specifiche legate agli eventi che si andranno a susseguire. Non mancheremo poi di valutare il sostegno a proposte sui due territori, Bergamo e Brescia.
VALTELLINA E ATALANTA: SI RAFFORZA IL DIALOGO TRA DUE SOCIETA’ CHE SANNO… FARE RETE!
Si è tenuto lo scorso 24 maggio un incontro strategico, organizzato direttamente dalla Società Atalanta Calcio presso lo stadio di Bergamo, per mettere a punto la prossima stagione sportiva con le realtà che sostengono il team neroazzurro: un’occasione speciale per creare nuove sinergie tra gli sponsor, favorire rapporti, conoscersi meglio. L’Atalanta è stata rappresentata della dirigenza ai suoi massimi livelli: il Presidente Antonio Percassi, l’Amministratore Delegato Luca Percassi, il Mister Gasperini. Presenti anche alcuni giocatori della rosa, campioni di una squadra che anche in questa stagione ha dimostrato di essere un team di eccellenza in Italia e in Europa. Si è festeggiato giustamente, ma ancora più si è guardato al futuro, con programmi di potenziamento sportivo e nuove strategie di marketing che valorizzeranno l’immagine dei partner, fra cui Valtellina.
Partner della squadra che gioca il miglior calcio italiano
Valtellina sarà nuovamente al fianco dell’Atalanta in una stagione che si prospetta ancora esaltante. Fin dalle prime partite post estate l’Atalanta ha infatti dimostrato di essere molto più che una rivelazione, ma un team che oggi si posiziona ai vertici del calcio non solo in Italia ma anche in Europa, dove parteciperà nuovamente alla Champion League.
In particolare l’Atalanta sta confermando il carattere che l’ha fatta apprezzare nella scorsa stagione: qualità e la brillantezza di gioco, vera e propria “protagonista del bel calcio”.
Per Valtellina la collaborazione con l’Atalanta continua quindi ad essere una grande soddisfazione. L’immagine che l’Atalanta ha costruito in questi ultimi anni è sinergica a quella che Valtellina desidera consolidare a livello di posizionamento: vicina al suo territorio senza porsi limiti o confini.
Nella foto (da sinistra a destra): Roberto Armando Valtellina, Luca Percassi e Gianpietro Valtellina al momento della firma dell’accordo avvenuta nella sede dell’Atalanta.
La realtà Valtellina cresce, anche a livello internazionale, senza però mai dimenticare le proprie origini e il proprio territorio. La sede generale continua ad essere a Gorle e le relazioni con la realtà bergamasca intense e coinvolgenti. Lo dimostra anche la decisione di essere fra i partner dell’Atalanta, confermando la grande passione del Presidente, Gianpietro Valtellina, e di suo fratello, Roberto Armando, per i colori nerazzurri e per lo sport.