AZIENDA

Pionieri delle Telecomunicazioni

La società Valtellina opera da più di 80 anni nel settore delle infrastrutture per le telecomunicazioni e si posiziona sul mercato come un riferimento consolidato, protagonista dello sviluppo della telefonia prima e della telematica poi (tecnologie e servizi), affiancando interventi significativi anche nel campo delle reti elettriche ed energetiche. È stata capace di crescere anche nelle più complesse fasi socio-economiche: dalla ricostruzione post bellica fino alle nuove sfide dell’evoluzione digitale.

Mission

Il focus principale è quello di essere partner dei committenti, con servizi di qualità basati sul binomio efficienza e affidabilità. Sono, questi, valori riconosciuti dai principali player delle telecomunicazioni, così come dalle multiutility dell’energia e da società ai vertici internazionali nel campo del networking strutturato. Questa mission è costantemente applicata e implementata sia in Italia, dove il posizionamento di mercato è più che consolidato, sia nei Paesi esteri in cui Valtellina è presente.

Da fornitori di servizi a System Integrator

Tuttora guidata dalla famiglia Valtellina, l’azienda ha assunto da tempo una configurazione di grande impresa (l’organico sfiora oggi le tremila unità tra Italia ed estero) e sviluppa un’operatività con respiro sempre più internazionale. Diversificati sono anche i settori nei quali è un riferimento problem solving. Il modello organizzativo e di offerta al mercato Valtellina si configura come quello di un evoluto “system integrator”, grazie alla sinergia fra la vasta esperienza nelle TLC e le capacità operative multisettore nel campo delle reti energetiche e del networking.

Trend di mercato

Valtellina SpA è una delle realtà imprenditoriali che hanno saputo far fronte alle crisi economiche degli ultimi anni rilanciando progetti e investimenti, ricapitalizzando per ben tre volte, dal 2010 a oggi, l’impresa grazie alla finanziaria di famiglia.
Il trend evidenzia il notevole sviluppo dell’attività e dei risutati, caratterizzati in particolare dalle crescenti richieste di mercato nel campo delle reti di telecomunicazioni, fisse e mobili.
La pandemia di Covid-19 ha evidenziato con ancora maggiore forza l’importanza strategica delle reti di telecomunicazione e della connettività come basi imprescindibili dello sviluppo socio-economico. Covid ha ulteriormente accelerato processi che erano già in atto e che possono essere sintetizzati in un concetto: sia il futuro delle aziende come quello di molte istituzioni, pensiamo ad esempio a scuole e università, sarà sempre più caratterizzato dalla capacità di gestire efficacemente connettività di rete e digitalizzazione, sapendo coglierne vantaggi e opportunità. Una condizione che pone realisticamente per Valtellina un futuro di ancora più significativo sviluppo.

Un team in continua crescita

Nel corso degli ultimi anni il trend del numero dei dipendenti Valtellina è significativamente cresciuto per rispondere al forte sviluppo delle richieste del mercato in ambito di servizi per installazione e manutenzione di reti in fibra e mobili (5G).
La crescita dell’organico aziendale si è strutturata in parallelo all’apertura di nuove sedi territoriali in Italia.

Versione Italiano – English- Português

Versione Italiano – Español – Româna


© 2021 Valtellina S.p.A.
Via Buonarroti, 34 – 24020 Gorle (BG) – Italy
valtellina@valtellina.com


C.F. e P.IVA 00222840167 – Cap. Soc. € 18.000.000 i.v.
Reg. Imp. BG n° 00222840167 | R.E.A. n° 39405
Direzione e coordinamento di Finval SpA
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Credits

Rimani aggiornato sul mondo Valtellina

Lascia il tuo indirizzo email per ricevere comunicazioni e aggiornamenti dal mondo Valtellina. Compila il modulo e controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione.